19/06/2012

Inflazione: CPI vs. RPI

Inflazione: CPI vs. RPI

Oggi è stato pubblicato il dato inglese sull'inflazione RPI (Retail Price Index), che su tutti gli orizzonti temporali contemplati ha evidenziato un aumento del livello dei prezzi. Contestualmente è stato pubblicato anche il dato sull'inflazione CPI (Consumern Price Index) anch'esso in rialzo ma con una variazione percentuale più bassa +2.85 vs. 3.1%.     A cosa è dovuta questa differenza? Innanzi tutto nel paniere utilizzato per il calcolo dell'RPI sono inclusi sia i costi del mutuo che le tasse sulla casa, che invece sono esclusi dal CPI, ma la ifferenza maggiore stà nelle modalità i calcolo: l'RPI è calcolato come media aritmetica semplice, mentre il CPI è una media geometrica. lLa conclusione è che la media geometrica è sempre inferiore, o al massimo uguale, alla media aritmetica semplice pertanto i due  indici nonsono controntabili e soprattutto possono esseere utilizzati dai politici a seconda che si voglia dare risalto ad unainflazione più forte o più debole.