04/04/2016
Lo scandalo della Banca Romana, una storia italiana

Lunedì 4 aprile 2016 ore 21.00
Teatro Argentina, Roma
con Massimo Popolizio e Gianni Toniolo
Sei banche italiane sull’orlo del fallimento, corse agli sportelli, piccoli risparmiatori che non possono avere indietro i loro soldi, ammanchi di cassa, banconote false, coinvolgimento della classe politica…
Non stiamo parlando del "bail in" del 2016 ma del 1892 e dello scandalo della Banca Romana. La storia si sa, spesso si ripete molto simile a se stessa.
Sul finire dell'800 lo scoppio della bolla immobiliare e la crisi economica europea travolgono l'Italia e mettono in crisi il sistema bancario a causa dell’accumulo di pesanti sofferenze. Il Governo autorizza l'emissione di nuova cartamoneta ma ciò non basta: la Banca Romana, per colmare gli ammanchi di cassa, stampa milioni di banconote false. Lo scandalo finanziario arriva in Parlamento. Massimo Popolizio ripercorre le tappe di questa vicenda che ha avuto gravi ripercussioni sull'economia di tutto il Paese. Nella seconda parte della serata l’economista Gianni Toniolo e il presidente di AcomeA SGR, Alberto Foà, commentano la storia che sta all’origine della nascita della Banca d’Italia e riportano i fatti all’attualità.
Leggi il Comunicato Stampa e la rassegna stampa dell'evento